Monday, October 31, 2011

Photos from Lobuche climb

Settling down in Lobuche base camp


On the way to advanced base camp


On Lobuche summit


Lobuche summit


Looking down from the summit


View from the top


Lobuche summit view. The peak on the left is Pumori (7161mt), and moving to the right there are Everest (8848mt) and  Lhotse (8516mt)


Rappelling on the descent from Lobuche

Sunday, October 30, 2011

Lobuche East - Mission accomplished


Greetings from Pheriche again!

We just returned from the training summit, here's how it went:

On the 26th (Wed) we left Pheriche, we reached Lobuche east base camp by noon, and set our tent.
But we returned back to Thukla (4700m) to sleep, acclimatize better and to not reach too high too soon.

On the 27th, we reached the base camp and slept on 5 020m altitude.

On the 28th, the next day, we moved our gear to the advanced base camp, at 5 270m.

Finally on the 29th, early in the morning, we reached the Lobuche east top, 6 040m: left the camp at 01:40, on summit at 06:15, that makes 4,5h for the ascent.
The weather had been ugly the previous day, so we were a bit dubious for the success of our summiting attempt, but in the end the day ended up being one of the best for the weather in this period!
We were first to reach the summit, behind us appr.20 westerners with their climbing sherpas.
(..and, after seeing first hand the method of fixed ropes used here a lot - hmmh - alpine style is our style.)

The route begins with a mixed terraine, followed by a glacier part. The last section is a quite long snowy slope, under the SW ridge. The final part is a steep 150 m face around 60 degrees.
(Technically, the route is pretty much on the same level with Mont Blanc Three Summits route)

And so it happened that since we were so happy for our Lobuche experience we decided to get a permit for the Island Peak (6189m) as well!
So tomorrow morning we'll leave Pheriche and head for Island Peak base camp.
And since we are lacking some stuff for the higher altitudes, we still need to quickly visit Namche before settling down in Ama Dablam base camp. That will probably be around the 5th-7th.
In this case, we will have one week left for the Ama Dablam summiting - fingers crossed for good weather!

Saluti da Pheriche!

Siamo appena tornati dalla vetta di acclimatamento, ed ecco come è andata:

Il 26 (mercoledì) abbiamo lasciato Pheriche, abbiamo raggiunto il campo base del Lobuche Est a mezzogiorno, e abbiamo piantato la nostra tenda.
Ma siamo tornati a Thukla (4700 m) per dormire, acclimatarci meglio e non arrivare troppo in alto troppo presto.

Il 27, abbiamo raggiunto il campo base e dormito a quota 5020m.

Il 28, il giorno dopo, abbiamo spostato la nostra attrezzatura al campo base avanzato, a 5 270m.

Infine il 29, la mattina presto, abbiamo raggiunto la cima est del Lobuche, 6 040m: abbiamo lasciato il campo all' 01:40 e alle 06:15 eravamo sulla cima, per un tempo di salita di 4,5 h.
Il tempo era stato brutto il giorno precedente, quindi eravamo un po ' dubbiosi sul successo del nostro tentativo per la cima, ma alla fine la giornata è stata una di quelle con il tempo migliore di questo periodo.
Siamo stati i primi a raggiungere la vetta, dietro di noi una ventina di
occidentali con i loro sherpa.
(.. e, dopo aver visto in prima persona il metodo delle corde fisse tanto usato qui - hmmh – lo stile alpino è il nostro stile).

Il percorso inizia su terreno misto , seguito da un percorso su ghiacciaio. L'ultima sezione è un pendio nevoso piuttosto lungo, sotto la cresta sud-ovest. La parte finale è una ripida parete di 150 m con un'inclinazione di circa 60 gradi.
(Tecnicamente, il percorso è più o meno sullo stesso livello con quello per le Tre Cime sul Monte Bianco ).

E così, poichè eravamo così felici per la nostra esperienza sul Lobuche abbiamo deciso di ottenere un permesso anche per l'Island Peak (6189m)!
Così domani mattina lasceremo Pheriche e ci dirigeremo verso il campo base dell'Island Peak.
E poiché ci mancano alcune cose per l'alta quota, abbiamo ancora bisogno di tornare rapidamente a Namche prima di dirigerci al campo base dell' Ama Dablam. Il che avverrà probabilmente intorno al 5-7.

In questo caso ci resterà una settimana per scalare l' Ama Dablam .
Incrociamo le dita per il bel tempo!

Friday, October 28, 2011

Lobuche East

Today should be the day Alberto and Jonna reach the summit of Lobuche. We should have news from them tomorrow, when they return to Pheriche.

Apparently the weather changed slightly, and forecasts for this afternoon were of moderate snow, with increasing winds and really low temperatures.

For more info on Lobuche East check out these pages:

Oggi Alberto e Jonna dovrebbero raggiungere la vetta del Lobuche. Dovremmo ricevere loro notizie domani, quando torneranno a Pheriche.

A quanto pare il tempo è cambiato leggermente, e le previsioni per questo pomeriggio danno leggere nevicate con venti in aumento e temperature molto basse.

Per maggiori informazioni sul Lobuche Est date un'occhiata a queste pagine:

Thursday, October 27, 2011

Photos from Nepal




Arrival in Kathmandu




 On the hike to  Namche
                                    



Trekking statistics


Namche Bazaar

          


Arriving in Pheriche



Laundry in Pheriche



Ama Dablam




Wednesday, October 26, 2011

Weather update

Friday on Lobuche should be a clear, sunny day.
Temperatures high up the mountain will range between -10° and -14° C.
Winds should be mild.

Lobuche: -2


English version
This morning Alberto and Jonna left for Lobuche base camp. Altitude gain for the dai will be around 700 mt, and they should be arriving in these hours (they left about 6 hours ago).
This is a bit unorthodox, as the rule would be to gain more or less 400 mt a day, but having spent two days at 4200 mt with no problems, they are feeling strong enough to get crampons on and pick up their ice axes. Yesterday they observed a team climbing the Lobuche ridge. They will probably move up to advanced camp (5200 mt) tomorrow and go for the summit on Friday.

Versione Italiana
Questa mattina Alberto e Jonna sono partiti per il campo base del Lobuche. Guadagneranno circa 700 mt di elevazione, e dovrebbero essere in arrivo in queste ore (sono partiti circa 6 ore fa).
Questa scelta è poco ortodossa, perchè la regola sarebbe di guadagnare più o meno 400 metri di elevazione al giorno, ma avendo trascorso due giorni a 4200 metri senza problemi, si sentono abbastanza forti da indossare i ramponi e impugnare le piccozze. Ieri hanno osservato un gruppo di scalatori sulla cresta del Lobuche. Probabilmente loro saliranno al campo avanzato (5200 mt) domani, e tenteranno la cima venerdì.

Tuesday, October 25, 2011

Last day of rest in Pheriche


English version
We spent the last two days in Pheriche, a village at 4.260 m. We really appreciate this village as a comprehensive view point on all of our goals. We can easily see all the summits we have in our agenda. To the south we have the face of Ama Dablam and to the north we can study the route to Lobouche Est and the rocky face on witch we would like to climb a new route through the binoculars. Today we will spend relaxing, and finally tomorrow we will be moving to Lobouche base camp, at an altitude of around 4.900 m. The porters are afraid it might be too long for a daily trek, but these concerns are sometimes part of their job. From base camp we will move to an advanced camp climbing a 200 m rocky face. The day after should be our summit day...lets hope for the best!


Versione Italiana
Abbiamo passato gli ultimi due giorni a Pheriche, un villaggio a 4,260 m. Questo villaggio è perfetto come punto panoramico globale su tutti i nostri obiettivi. Possiamo facilmente vedere tutte le cime che abbiamo in programma. A sud abbiamo la faccia dell' Ama Dablam e a nord siamo in grado di studiare, attraverso il binocolo, il percorso della via al Lobouche Est e la parete rocciosa sulla quale vorremmo tracciare una nuova via. Oggi ci rilasseremo, e finalmente domani ci sposteremo al campo base del Lobouche, ad un'altitudine di circa 4,900 m. I portatori temono che potrebbe essere un trekking troppo lungo da fare in giornata, ma a volte queste preoccupazioni sono parte del loro lavoro. Dal campo base ci sposteremo ad un campo avanzato dopo aver scalato una parete rocciosa di 200 m. Il giorno dopo dovrebbe essere il nostro giorno sulla vetta ... Speriamo!